Impresa sociale, capitale sociale e politiche di sviluppo per il Mezzogiorno
Margherita Scarlato
No 61-2009, AICCON Working Papers from Associazione Italiana per la Cultura della Cooperazione e del Non Profit
Abstract:
In questo lavoro metto a fuoco il tema dell’impresa sociale intesa come un’organizzazione che accresce le capacità dei cittadini e che genera beni relazionali e capitale sociale. La tesi che avanzo è che nel Mezzogiorno la promozione dell’impresa sociale avrebbe l’effetto diretto di espandere l’accesso ai servizi collettivi, e dunque le capacità dei residenti meridionali, e l’effetto collegato di ridurre il divario di capitale sociale tra Mezzogiorno e Centro-Nord, elemento che contribuisce fortemente a spiegare il ritardo di sviluppo delle Regioni meridionali. Gli argomenti a favore della diffusione di imprese sociali, nell’ottica di questo scritto, intrecciano quindi gli aspetti del welfare e quelli dello sviluppo umano.
Keywords: Impresa sociale; capitale sociale; politiche di sviluppo; Mezzogiorno (search for similar items in EconPapers)
Pages: 34 pages
Date: 2009-03-01
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.aiccon.it/file/convdoc/wp61.pdf Full text (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www.aiccon.it/file/convdoc/wp61.pdf [301 Moved Permanently]--> https://www.aiccon.it/file/convdoc/wp61.pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ris:aiccon:2009_061
Access Statistics for this paper
More papers in AICCON Working Papers from Associazione Italiana per la Cultura della Cooperazione e del Non Profit Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Paolo Venturi ().