Etica Economica del Microcredito
Raimondello Orsini ()
No 87-2011, AICCON Working Papers from Associazione Italiana per la Cultura della Cooperazione e del Non Profit
Abstract:
Il microcredito è una delle forme della finanza etica. Per finanza etica intendiamo un uso delle risorse finanziarie che non considera solo le dimensioni standard dell’investimento finanziario (rischio e rendimento), ma anche le dimensioni sociali e morali dell’impiego, ovvero delle attività economiche finanziate. Tra gli elementi che hanno favorito la diffusione delle iniziative di microcredito in tutto il mondo, vi sono sicuramente anche i dati confortanti sulle minime sofferenze e gli alti tassi di rimborso dei prestiti. Dare credito ai più poveri, permettere di avviare una attività economica anche a coloro che non hanno nulla per garantire un prestito, è da molti considerato pertanto sia un buon modo sia un modo buono di impiegare il denaro.
Keywords: Etica; Economica; microcredito (search for similar items in EconPapers)
Pages: 26 pages
Date: 2011-04-29
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.aiccon.it/working_paper_scheda.cfm?wid=230&archivio=C Full text file (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www.aiccon.it/working_paper_scheda.cfm?wid=230&archivio=C [301 Moved Permanently]--> https://www.aiccon.it/working_paper_scheda.cfm?wid=230&archivio=C)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ris:aiccon:2011_087
Access Statistics for this paper
More papers in AICCON Working Papers from Associazione Italiana per la Cultura della Cooperazione e del Non Profit Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Paolo Venturi ().