EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Un nuovo algoritmo di inversione della distribuzione normale standardizzata e sue applicazioni finanziarie

Maria Giuseppina Bruno () and Antonio Grande
Additional contact information
Maria Giuseppina Bruno: Department of Methods and Models for Economics, Territory and Finance MEMOTEF, Sapienza University of Rome (Italy)
Antonio Grande: Department of Methods and Models for Economics, Territory and Finance MEMOTEF, Sapienza University of Rome (Italy)

No 131/14, Working Papers from Sapienza University of Rome, Metodi e Modelli per l'Economia, il Territorio e la Finanza MEMOTEF

Abstract: Nelle applicazioni finanziarie del metodo Montecarlo e Quasi–Montecarlo, uno dei problemi più comuni è il campionamento da una data distribuzione cumulata. In questo documento, tra i diversi approcci, ci riferiamo al metodo della “Trasformata inversa†e proponiamo un nuovo algoritmo per eseguire l’inversione. Mostriamo in particolare un’applicazione del suddetto algoritmo per calcolare l’inversa della funzione di ripartizione normale standardizzata e valutare opzioni ?nanziarie su un sottostante con rendimenti normali. L’algoritmo proposto è implementabile su personal computer tradizionali ed è paragonabile per velocità ed errore di approssimazione agli altri presenti in letteratura. Un suo ulteriore vantaggio è quello di essere facilmente generalizzabile ad altre distribuzioni ed alle relative inverse. In questo modo è possibile impiegarlo per la valutazione delle opzioni ?nanziarie in ipotesi diverse riguardo la dinamica del sottostante

Keywords: : Inverse of a Distribution; Montecarlo and Quasi–Montecarlo Methods; Financial Options Evaluation; Algorithm. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: C02 C63 C65 (search for similar items in EconPapers)
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
https://web.uniroma1.it/memotef/sites/default/file ... ti/FullTextWP131.pdf 2014 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:rsq:wpaper:30/14

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Sapienza University of Rome, Metodi e Modelli per l'Economia, il Territorio e la Finanza MEMOTEF Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Arezzo Maria Felice ( this e-mail address is bad, please contact ).

 
Page updated 2025-04-01
Handle: RePEc:rsq:wpaper:30/14