EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Gli effetti della regolamentazione sullattività di insider trading

Marisa Cenci ()

No 17, Departmental Working Papers of Economics - University 'Roma Tre' from Department of Economics - University Roma Tre

Abstract: L'insider trading è configurato nella dottrina economica come una tipica asimmetria informativa ex ante; tale fenomeno prevede che la superiorità informativa di una parte a scapito dell'altra esiste ancora prima del verificarsi di un dato intervento. Solitamente l'insider trading viene visto ed esaminato come un fenomeno negativo; molti studiosi ed economisti hanno invece dimostrato che tale fenomeno potrebbe avere effetti positivi sull'efficienza informativa dei mercati finanziari, sugli incentivi manageriali e sulla distribuzione di ricchezza presso gli investitori. Il modello da noi esaminato rafforza quest'ultima posizione evidenziando, come la politica di regolamentazione che si concretizza in sistemi di penalizzazione e controllo intermedi e che permette un livello minimo di insider trading consente un miglioramento dell'efficienza del mercato. Ipotizzando che gli operatori che dispongono di informazioni riservate siano avversi al rischio, il lavoro evidenzia come regolamentazioni basate esclusivamente su pene pecuniarie non frenano gli operatori sul mercato e suggerisce la necessità di pene accessorie che intacchino la reputazione della persona.

Keywords: asimmetrie informative; utilità attesa (search for similar items in EconPapers)
Pages: 16
Date: 2000-06
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://dipeco.uniroma3.it/public/WP%2017%20Cenci%20Foffo%20Ciucci%202000.pdf
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 500 Can't connect to economia.uniroma3.it:443 (certificate verify failed) (http://dipeco.uniroma3.it/public/WP%2017%20Cenci%20Foffo%20Ciucci%202000.pdf [301 Moved Permanently]--> http://economia.uniroma3.it [301 Moved Permanently]--> https://economia.uniroma3.it/)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:rtr:wpaper:0017

Access Statistics for this paper

More papers in Departmental Working Papers of Economics - University 'Roma Tre' from Department of Economics - University Roma Tre Via Silvio d'Amico 77, - 00145 Rome Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Telephone for information ().

 
Page updated 2025-04-19
Handle: RePEc:rtr:wpaper:0017