L'impresa subfornitrice:redditività,produttività e divari territoriali
Anna Giunta and
Domenico Scalera
No 76, Departmental Working Papers of Economics - University 'Roma Tre' from Department of Economics - University Roma Tre
Abstract:
Il lavoro ha per oggetto l’evoluzione del modello di divisione del lavoro fra le imprese nell’industria italiana negli anni ’90. Utilizziamo i dati della “Indagine sulle imprese manifatturiere” condotta periodicamente da Capitalia, che fanno riferimento rispettivamente ai trienni 1994-97 e 1998- 2000. L’analisi econometrica mostra che nel periodo analizzato le imprese subfornitrici hanno beneficiato di migliori performance, in termini di maggiore produttività dei fattori, più alti salari e più elevato rendimento per il capitale investito. Tuttavia, nel processo di crescente ricorso al mercato, il dualismo della struttura industriale italiana si è fortemente riproposto.
Keywords: Divisione del lavoro; Subfornitura; Mezzogiorno d’Italia (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: L20 L22 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 38
Date: 2007-06
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (5)
Downloads: (external link)
http://host.uniroma3.it/dipartimenti/economia/pdf/wp76.pdf
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found
Related works:
Journal Article: L'impresa subfornitrice: redditivit?, produttivit? e divari territoriali (2007) 
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:rtr:wpaper:0076
Access Statistics for this paper
More papers in Departmental Working Papers of Economics - University 'Roma Tre' from Department of Economics - University Roma Tre Via Silvio d'Amico 77, - 00145 Rome Italy. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Telephone for information ().