Istituzioni del Mercato del Lavoro e Occupazione: dai Costi di Aggiustamento all'Appropriabilita'
Giuseppe Russo
CELPE Discussion Papers from CELPE - CEnter for Labor and Political Economics, University of Salerno, Italy
Abstract:
La rigidita' del mercato del lavoro europeo e' spesso ritenuta responsabile degli elevati e persistenti livelli di disoccupazione registrati nell'ultimo decennio. Il tema della riduzione dei livelli di job-protection e' centrale nel dibattito politico, e, vista la difficolta' di ricorrere all'espansione della spesa pubblica, e' spesso presentato come l'unica soluzione per stimolare l'occupazione e la crescita. La riflessione scientifica in merito si sviluppa da lungo tempo, e, pur non essendo arrivata a conclusioni univoche, ha migliorato molto la nostra comprensione degli effetti della rigidita'. Questo articolo si propone di passare in rassegna alcuni dei principali contributi teorici ed empirici allo studio degli effetti della regolamentazione del mercato del lavoro. Particolare attenzione sara' dedicata al dualismo flessibilita' - rigidita', e ai suoi effetti sul livello di occupazione.
Keywords: - (search for similar items in EconPapers)
Date: 2002-06
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www3.unisa.it/uploads/rescue/784/1048/69_dp.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:sal:celpdp:69
Access Statistics for this paper
More papers in CELPE Discussion Papers from CELPE - CEnter for Labor and Political Economics, University of Salerno, Italy via Giovanni Paolo II, 132, 84084 - Fisciano (SA), ITALY. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Roberto Dell'Anno ().