EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Enti non profit: tipologie ed opzioni organizzative

Roberta Troisi ()
Additional contact information
Roberta Troisi: University of Salerno

CELPE Discussion Papers from CELPE - CEnter for Labor and Political Economics, University of Salerno, Italy

Abstract: Scopo di questo lavoro e' offrire soluzioni organizzative che siano coerenti con le tipologie di enti non profit individuate attraverso una tassonomia economico-organizzativa. Si seguiranno due approcci diversi sottolineandone i vantaggi ed i limiti. Il primo approccio considera gli enti non profit come "strutture d’incentivi", mirando ad individuare quali siano gli agenti dotati del potere di scegliere gli obiettivi dell'organizzazione, di verificare il loro raggiungimento e, quindi, di definire e influenzare le strutture di incentivi attraverso cui queste organizzazioni influenzano i comportamenti di lavoratori, consumatori e donatori. Intrecciando il modello “strutture d’incentivi” con i tipi di organizzazioni classificatiattraverso la tassonomia economico-organizzativa, si evidenziera' la diversa distribuzione del potere di definire gli strumenti d'incentivo sulla base delle diversita' strutturali e dei fini perseguiti dalle organizzazioni. Il secondo modello da' enfasi ai contenuti di un particolare sistema di incentivi riconducibile ai modelli di equita'. I modelli di equita', intrecciati ai tipi organizzativi risultano influenzati nei contenuti sulla base delle diversita' che tali enti presentano.

Keywords: - (search for similar items in EconPapers)
Date: 2004-11
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
http://www3.unisa.it/uploads/rescue/784/1048/88_dp.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 403 Forbidden

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:sal:celpdp:88

Access Statistics for this paper

More papers in CELPE Discussion Papers from CELPE - CEnter for Labor and Political Economics, University of Salerno, Italy via Giovanni Paolo II, 132, 84084 - Fisciano (SA), ITALY. Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Roberto Dell'Anno ().

 
Page updated 2025-04-12
Handle: RePEc:sal:celpdp:88