EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Nudging e Salute: un binomio possibile?

Gianluigi Coppola () and Margherita Coppola ()

No 3_227, Working Papers from Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno

Abstract: Il termine inglese nudging viene tradotto in italiano con la locuzione “spinta gentile”. Esso indica un’azione svolta dallo Stato diretta ad incentivare (o disincentivare) comportamenti individuali ritenuti benefici (o nocivi) per il soggetto stesso che li compie. L’ipotesi teorica che sta alla base di tale pratica è che le scelte che il consumatore può compiere non rispondano sempre ai postulati di razionalità propri della teoria neoclassica del consumatore. Si ipotizza l’esistenza di due tipi di consumatore l’Homo Economicus, definito anche “Econ”, che è in grado di compiere scelte che rispettano i postulati propri della teoria neoclassica del consumatore e l’Homo Sapiens, o “Human”, che compie errori sistematici nell’effettuare le proprie scelte. In questo paper, dopo aver esposto i tratti principali del nudging, si analizzano in modo critico gli aspetti teorici e leimplicazioni di policy di tale teoria.

Keywords: Nudge; Salute; Stile di vita (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: I10 I12 I30 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2013-05
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Published in Working Papers, May 2013, pages 1-20.

Downloads: (external link)
http://www.dises.unisa.it/RePEc/sep/wpaper/3_227.pdf First version, 2013 (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:sep:wpaper:3_227

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Maria Rizzo ().

 
Page updated 2025-04-01
Handle: RePEc:sep:wpaper:3_227