EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Eterogeneità delle preferenze e rilevanza degli indicatori psicometrici nelle decisioni di scelta modale: le prospettive per il trasporto intermodale. Un caso di studio

Salvatore Amoroso (), Angela Bergantino, Michel Bierlaire (), Mario Catalano () and Marco Migliore ()
Additional contact information
Salvatore Amoroso: Dipartimento d’Ingegneria dei Trasporti, Università degli Studi di Palermo
Michel Bierlaire: Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne
Mario Catalano: Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti, Università degli Studi di Palermo
Marco Migliore: Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti, Università degli Studi di Palermo

No 10_4, Working Papers from SIET Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica

Abstract: Questa ricerca ha un duplice obiettivo. Da un lato ottenere elementi conoscitivi utili alla pianificazione in ambito regionale di iniziative a supporto del trasporto intermodale, con particolare riferimento al trasporto strada-mare (Ro/Ro) e alla realizzazione di autoporti (piattaforme logistiche attraverso le quali ottenere un maggior consolidamento delle spedizioni e la promozione di servizi ad elevato valore aggiunto come controllo di qualità della merce, servizi di info-mobilità, etc.); dall’altro sviluppare strumenti analitici di supporto alla politica regionale. Il contesto geografico di riferimento è la regione Sicilia dove, nonostante la posizione geografica favorevole, l’intermodalità terra-mare stenta a decollare. A tal fine, è stata condotta una analisi di tipo stated preference su un campione di autotrasportatori, diretta a studiarne le principali caratteristiche e le preferenze, ed è stato proposto un modello di analisi dei dati basato sul concetto di utilità aleatoria del tipo mixed logit. Per garantire una maggiore aderenza del modello alla realtà si è proceduto sia ipotizzando che gli operatori di trasporto percepiscano in modo eterogeneo l’importanza del tempo di viaggio, sia includendo, nella stima, variabili latenti relative alla percezione dell’importanza di alcuni rilevanti attributi di scelta.

Keywords: indicatori psicometrici; scelta modale; trasporto intermodale; stated preferences (search for similar items in EconPapers)
Pages: 9 pages
Date: 2010, Revised 2010
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.sietitalia.org/wpsiet/Amoroso-Bergantin ... iunioneSIET_2010.pdf First version, (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:sit:wpaper:10_4

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from SIET Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Edoardo Marcucci ().

 
Page updated 2025-03-23
Handle: RePEc:sit:wpaper:10_4