EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Innovazione nel trasporto marittimo: inquadramento teorico e casi applicativi

Giulia Arduino (arduino@economia.unige.it) and Claudio Ferrari
Additional contact information
Giulia Arduino: Dipartimento di Economia e Metodi Quantitativi (DIEM), Università degli Studi di Genova

No 10_6, Working Papers from SIET Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica

Abstract: Sempre più frequentemente si rilevano processi innovativi in tutti i settori del trasporto inclusa l’intermodalità. In particolare, si possono identificare diverse tipologie di innovazioni, siano esse di carattere tecnologico, organizzativo o socio-culturale. Considerando lo stato dell’arte di tali innovazioni, è evidente la mancanza di analisi di benchmarking o di altre metodologie di analisi delle innovazioni nei sistemi di trasporto. In questo paper si intende innanzi tutto identificare valutare i paths alla base dei nuovi processi innovativi in ambito marittimo-portuale, oltre alle principali determinanti, agli attori coinvolti e al loro ruolo in tali processi, ed infine quali azioni di policy sono o potrebbero essere adottate. Si procederà quindi all’analisi di alcune best practices a livello sia globale che locale per identificare e valutare le condizioni economicoorganizzative e di policy che consentono l’applicazione di concetti e processi innovativi nell’ambito del trasporto marittimo. A tal fine, saranno stabilite tipologie di variabili che determineranno le possibili path options. Esse costituiranno la base per l’identificazione di casi innovativi di successo, ma anche di quelli classificabili come “non ancora di successo”, ad esempio a seguito di barriere all’implementazione e alla trasferibilità di concetti e processi innovativi. Sarà così possibile determinare quali innovazioni possono essere ulteriormente sviluppate e quali invece sono state applicate per un tempo relativamente breve, risultando ad oggi fallimentari nel caso di sistemi innovativi di trasporto marittimo-portuale.

Keywords: innovation; maritime transport; path options; innovation benchmarking (search for similar items in EconPapers)
Pages: 12 pages
Date: 2010, Revised 2010
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.sietitalia.org/wpsiet/Arduino_Ferrari_SIET_2010.pdf First version, (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:sit:wpaper:10_6

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from SIET Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Edoardo Marcucci (emarcucci@uniroma3.it).

 
Page updated 2025-03-20
Handle: RePEc:sit:wpaper:10_6