Il trasporto container:la scelta delle rotte
Federica Archibugi ()
Additional contact information
Federica Archibugi: Università degli studi di Urbino, Italy
No 11_9, Working Papers from SIET Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica
Abstract:
L’avvento del container ha trasformato il mondo della logistica e del trasporto delle merci, introducendo il principio dell’intermodalità. Il trasporto unitizzato è infatti il risultato di un insieme di relazioni tra terminali, reti di traffico e domanda di movimento merci, in uno spazio geografico ormai globale. Le compagnie di navigazione ricercano il tragitto che minimizzi tempi e costi e che soddisfi quindi nel modo ottimale le esigenze dei caricatori. La scelta delle rotte e l’organizzazione del servizio sono influenzate da diversi elementi che tendono a modificarsi nel tempo al variare dei costi dei fattori produttivi, delle situazioni congiunturali e del progresso tecnologico. Il trasporto unitizzato è controllato da poche grandi compagnie che agiscono su scala mondiale. Le navi, di dimensioni sempre maggiori, viaggiano tra porti che non sono quasi mai i luoghi di origine o di destinazione delle merci. Decidendo dove farle transitare, le compagnie hanno il potere di decretare il successo o la rovina di un porto. L’obbiettivo del lavoro è analizzare i criteri che condizionano la scelta delle rotte, e l’organizzazione del network marittimo. Il tema è di grande interesse non soltanto per le imprese, ma anche per la pianificazione delle reti di trasporto e per la valutazione delle politiche di intervento infrastrutturale e organizzativo.
Pages: 7 pages
Date: 2011, Revised 2011
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.sietitalia.org/wpsiet/Archibugi_XIIIriunionesiet_2011.pdf First version, (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:sit:wpaper:11_9
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from SIET Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Edoardo Marcucci ().