EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Indicatori di mobilità sostenibile nei capoluoghi di provincia italiani

Romeo Danielis (), Adriana Monte and Marco Lunghi

No 15_7, Working Papers from SIET Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica

Abstract: L’obiettivo di questo lavoro è documentare e discutere il grado di sostenibilità della mobilità nelle città capoluogo di provincia italiane, avendo come riferimento l’anno 2011, evidenziando quali indicatori sono disponibili, individuandone alcuni in vista della costruzione di un indicatore sintetico di mobilità sostenibile e muovendo i primi passi verso la sua costruzione. Usando come criterio distintivo la dimensione della città, alcuni indicatori vedono in posizione di vantaggio le città densamente popolate (in particolare per l’offerta e domanda di trasporto pubblico per la distribuzione modale meno incentrata sull’uso dell’automobile), mentre per altri sono in posizione di vantaggio le piccole città (tempo di viaggio, qualità dell’aria). Meno definito è l’effetto della dimensione nel caso della densità dei veicoli (sia in termini generali sia relativi alle tecnologie euro IV ed Euro V) e del rumore. Con riferimento agli incidenti, il tasso d’incidentalità sembra essere più elevato nelle città grandi mentre il tasso di mortalità dei pedoni assume valori più elevati in alcune città di piccola dimensione. Relativamente alle politiche per la promozione della mobilità sostenibile, un indicatore sintetico e la cluster analisi indicano ai primi posti alcune grandi città quali Bologna, Milano e Torino, assieme ad un gruppo di citta di piccola e media dimensione, mentre Napoli e Roma appaiono più attardate. La dimensione comunque non sembra spiegare tutta la variabilità. Ogni città ha caratteristiche sue proprie, ha una sua storia specifica e fa scelte di politica di trasporti sue proprie. Un primo indicatore sintetico semplificato e discrezionale, vede Venezia è in testa alla classifica della mobilità sostenibile, seguita da Milano. In coda appaiono, stabilmente posizionate, un blocco di città medio-piccole di vaira collocazione geografica (Viterbo, Agrigento, Lucca, Olbia, Fermo, Imperia, Messina, Frosinone, Siracusa).

Date: 2015
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
http://sietitalia.org/wpsiet/DanielisMonteLunghi2015.pdf First version, (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:sit:wpaper:15_7

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from SIET Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Edoardo Marcucci ().

 
Page updated 2025-03-20
Handle: RePEc:sit:wpaper:15_7