EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Note sulla cerimonialità della Palermo dei viceré asburgici (secoli XVI-XVII)

Bazzano Nicoletta

wp.comunite from Department of Communication, University of Teramo

Abstract: Il presente contributo si propone di mettere a fuoco il rapporto fra la struttura urbanistica della città di Palermo e le manifestazioni spettacolari che vi si tengono in età spagnola, quale introduzione a una ricerca più vasta ancora agli inizi. Data la varietà dei temi toccati in questa messa a fuoco della questione, l’autore ha preferito evitare rimandi bibliografici generali, anche per non appesantire il testo, concentrandomi su quelli relativi alla realtà palermitana.

Date: 2007-04
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.dipecodir.it/wpcom/data/wp_no_8_2007.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ter:wpaper:0008

Access Statistics for this paper

More papers in wp.comunite from Department of Communication, University of Teramo
Bibliographic data for series maintained by Giovanni Di Bartolomeo (giovanni.dibartolomeo@uniroma1.it).

 
Page updated 2025-04-12
Handle: RePEc:ter:wpaper:0008