EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Stratificazione e mobilità sociale: L’“immagine” del lavoro subordinato

Davide Carbonai ()

wp.comunite from Department of Communication, University of Teramo

Abstract: A partire dai risultati dell’indagine “L’Italia del lavoro” – diretta e coordinate dall’IRES-CGIL – si è qui inteso osservare alcuni tratti descrittivi del modello di stratificazione e mobilità inter-generazionale riferito al sistema del lavoro dipendente in Italia (lavoratori impiegati con contratti a tempo indeterminato nonché con contratti di lavoro “non-standard”, compresi nel dataset “L’Italia del lavoro”). A tal fine, si è inteso osservare eventuali associazioni tra l’“imagine” della posizione sociale – in uno spazio definito su di una scala a cinque classi – ed il gruppo professionale, la ripartizione statistica territoriale, il tipo di contratto (standard/“nonstandard”). Si è inteso quindi osservare tanto le statistiche descrittive dell’“imagine” della mobilità sociale quanto le associazioni con altre statistiche ascritte ora all’individuo, ora al sistema delle appartenenze per gruppo professionale.

Date: 2007-11
References: View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.dipecodir.it/wpcom/data/wp_no_26_2007.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ter:wpaper:0026

Access Statistics for this paper

More papers in wp.comunite from Department of Communication, University of Teramo
Bibliographic data for series maintained by Giovanni Di Bartolomeo ().

 
Page updated 2025-04-11
Handle: RePEc:ter:wpaper:0026