“News” e tasso di cambio €/$ in alta frequenza: stime econometriche Garch
Catalli Pierdomenico
wp.comunite from Department of Communication, University of Teramo
Abstract:
Analizzando l’impatto che news scheduled ed unscheduled possono avere sul tasso di cambio €/$ a frequenza oraria per un arco temporale di sei anni, il presente lavoro indica la necessità di utilizzare queste due tipologie di news per spiegare al meglio l’andamento del cambio. Si rileva inoltre come l’ordine in cui gli indicatori macroeconomici scheduled vengono rilasciati all’interno del mese impatta sulla loro diversa significatività. Molto importante è anche la separazione degli eventi tra favorevoli e sfavorevoli per il cambio in esame: si conferma il noto risultato della letteratura finanziaria, secondo cui il mercato reagisce alle news in modo asimmetrico, dando un maggior peso alle bad news piuttosto che alle good news.
Date: 2009-07
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.dipecodir.it/wpcom/data/wp_no_56_2009.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ter:wpaper:0056
Access Statistics for this paper
More papers in wp.comunite from Department of Communication, University of Teramo
Bibliographic data for series maintained by Giovanni Di Bartolomeo ().