Innovazione sociale 2.0
Di Simone Valentina
wp.comunite from Department of Communication, University of Teramo
Abstract:
Questo lavoro si pone come obiettivo quello di proporre una definizione di innovazione sociale utile per analizzare dei processi sociali che si sviluppano dal basso, attraverso l’azione trasversale di individui, per affrontare bisogni insoddisfatti dalle istituzioni tradizionali con l'utilizzo delle nuove tecnologie come strumento di lavoro. Il lavoro passa in rassegna le principali definizioni tradizionali di innovazione sociale raggruppandole in tre filoni principali che possono essere ricondotti alla visione sistemico-sociologica, quella manageriale-aziendale e quella pragmatica. Infine, cerca di evidenziare le principali caratteristiche del recente fenomeno dell’innovazione sociale introducendo l’idea di “innovazione sociale 2.0”.
Keywords: innovazione sociale; terzo settore; cambiamento sistemico (search for similar items in EconPapers)
Date: 2012-12
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.dipecodir.it/wpcom/data/wp_no_97_2012.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ter:wpaper:0097
Access Statistics for this paper
More papers in wp.comunite from Department of Communication, University of Teramo
Bibliographic data for series maintained by Giovanni Di Bartolomeo ().