EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Le cooperative vitivinicole tra tradizione ed efficienza: Una riflessione sul caso italiano

Carlo Borzaga and Eddi Fontanari

No 1464, Euricse Working Papers from Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises)

Abstract: L effettivo ruolo economico delle cooperative, in generale e a livello settoriale, spesso sottovalutato e non compreso appieno. Ci vero anche per le cooperative operanti nel settore agricolo. Infatti tra i numerosi commenti sulla recente e particolarmente positiva performance del settore agricolo, che ha contribuito a riportare in attivo la bilancia dei pagamenti nazionale, quasi nessuno si soffermato a valutare il ruolo svolto dalle cooperative e dai consorzi tra produttori agricoli. Scopo del paper di contribuire a colmare questa lacuna. Attraverso l ausilio di diverse fonti si ricostruisce la dimensione e si propone un analisi della funzione economica della cooperazione agricola italiana, anche attraverso una comparazione con le societ di capitali e con un focus specifico sul settore vitivinicolo.

Keywords: Cooperative; settore agricolo; impatto; performance (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: L25 Q13 Y1 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.euricse.eu/publications/1088/ (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:trn:utwpeu:1464

Access Statistics for this paper

More papers in Euricse Working Papers from Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Barbara Franchini ().

 
Page updated 2025-04-01
Handle: RePEc:trn:utwpeu:1464