EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Cooperazione agricola e aree marginali: una riflessione sull’esperienza della Provincia di Trento

Eddi Fontanari

No 18102, Euricse Working Papers from Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises)

Abstract: La cooperativa agricola è una delle forme cooperative più presenti e diffuse al mondo. Ciononostante, nella maggior parte dei casi l’apporto garantito da questo modello organizzativo viene trascurato/sottovalutato. In particolare, sembra non esserci la consapevolezza del ruolo strategico della cooperativa agricola nel potenziare i vantaggi insiti nell’azienda agricola familiare, soprattutto in contesti caratterizzati da elevata frammentazione delle proprietà agricole e da produzioni di elevata qualità . Il presente articolo cercherà , attraverso la presentazione dell’esperienza della cooperazione agricola in Provincia di Trento, di far emergere l’importanza di questa architettura istituzionale nel favorire un’adeguata valorizzazione di territori periferici e svantaggiati come quelli montani.

Keywords: Cooperative agricole; Innovazione sociale; Agricoltura (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: O13 O31 Q13 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (3)

Downloads: (external link)
https://www.euricse.eu/publications/wp-102-18-agri ... -province-of-trento/ (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:trn:utwpeu:18102

Access Statistics for this paper

More papers in Euricse Working Papers from Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Barbara Franchini ().

 
Page updated 2025-04-11
Handle: RePEc:trn:utwpeu:18102