EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Il senso di fare banda. Le bande musicali all’interno della comunità trentina

Silvia Sacchetti and Mario Diani

No 22123, Euricse Working Papers from Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises)

Abstract: Il working paper presenta risultati di una ricerca sul volontariato culturale e nello specifico analizza la natura delle bande e il loro ruolo all’interno della comunità trentina. I dati sono stati raccolti nel mese di agosto 2021 con un questionario originale indirizzato a tutti i bandisti degli 86 corpi della Provincia Autonoma di Trento, con circa 1.000 risposte. Lo studio mette in evidenza le motivazioni iniziali che fanno avvicinare la persona alla banda, sia le caratteristiche che permettono alle motivazioni di persistere o migliorare nel tempo. Tra le motivazioni iniziali spiccano la volontà di imparare uno strumento, la condivisione della passione per la musica, e la crescita personale. L’energia iniziale viene rinnovata in presenza di due condizioni. Da un lato, le motivazioni dei musicisti sembrano persistere o crescere se il direttivo ne ascolta le opinioni e i suggerimenti, li coinvolge nell’organizzazione degli eventi, ed in qualche misura anche nella scelta del repertorio. Dall’altro però la banda non dev’essere troppo rigida: deve cioè tener conto degli altri impegni dei musicisti senza sovraccaricarli troppo, ed essere per quanto possibile flessibile nell’organizzazione della pratica. Tra gli esiti del suonare in banda rientra specificatamente il senso di appartenenza che il musicista sviluppa verso il proprio gruppo. Oltre a questo, conta però un misto di fattori che fanno riferimento sia all’identità personale che alla sfera delle relazioni. Per quanto riguarda i legami con il territorio, metà dei musicisti dichiara di partecipare alle attività di almeno un’altra associazione.

Keywords: Bande musicali; Motivazioni; Reti relazionali; Struttura organizzativa e partecipazione; Territorio; Volontariato culturale (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: A39 L3 Z1 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2022
New Economics Papers: this item is included in nep-cul
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://euricse.eu/it/publications/123-22-il-senso ... a-comunita-trentina/ (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:trn:utwpeu:22123

Access Statistics for this paper

More papers in Euricse Working Papers from Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Barbara Franchini ().

 
Page updated 2025-04-01
Handle: RePEc:trn:utwpeu:22123