Lo standard XBRL (eXtensible Business Reporting Language) e la comunicazione finanziaria d'impresa
Walter Aste and
Davide Panizzolo ()
Additional contact information
Davide Panizzolo: DISA, Faculty of Economics, Trento University
No 20, Alea Tech Reports from Department of Computer and Management Sciences, University of Trento, Italy
Abstract:
Una buona comunicazione finanziaria non può fare a meno di un adeguato supporto di tipo tecnologico. Un passo in avanti nell'evoluzione dei sistemi informativi aziendali verso un'architettura orientata alla trasparenza ed alla corretta comunicazione finanziaria è stato compiuto grazie all'introduzione dello standard informatico XBRL (eXtensible Business Reporting Language), sviluppato sulla base del linguaggio di contrassegno XML (eXtensible Markup Language) ed implementato per gestire in modo ottimale il flusso di informazioni prodotto in azienda. Lo scopo di questo report è fornire una guida introduttiva al linguaggio XBRL. Vengono illustrate in modo accessibile le specifiche tecniche di XBRL e si forniscono brevi esemplificazioni delle sue potenzialità applicative. REVISIONE MAGGIO 2006
Pages: 254 pages
Date: 2004-05, Revised 2008-06-17
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.unitn.it/files/download/19362/alea020.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 403 Forbidden
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:trt:aleatr:020
Ordering information: This working paper can be ordered from
DISA Università degli Studi di Trento via Inama, 5 I-38122 Trento TN Italy
http://www.unitn.it/disa
Access Statistics for this paper
More papers in Alea Tech Reports from Department of Computer and Management Sciences, University of Trento, Italy Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Luca Erzegovesi ().