Innovazione commerciale ed effetti di rete: quali implicazioni di politica industriale?
Ornella Tarola and
Sandro Trento ()
No 802, DISA Working Papers from Department of Computer and Management Sciences, University of Trento, Italy
Abstract:
Sebbene il miglioramento qualitativo di prodotto e servizi alla clientela sia da tempo ritenuto un fattore determinante per un riposizionamento di mercato, in Italia attività private di R&S si sono tradotte in larga parte in acquisizione di macchinari. Neppure la necessità di un sostegno pubblico ad innovazioni che agiscano sulla qualità di prodotto, ormai riconosciuta, ha modificato gli indirizzi delle politiche per l'innovazione, largamente incentrate su innovazioni di processo. Interessante a riguardo, e in controtendenza rispetto alla nostra, è l'esperienza svedese. Obiettivo di questo lavoro é considerare un meccanismo di intervento pubblico per l'innovazione che rafforzi il ruolo privato nella ricerca e indirizzi le attività di R&S all'acquisizione di vantaggi competitivi.
Keywords: innovazione; effetti incrociati di rete; politica industriale (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: L29 L93 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 19 pages
Date: 2008-05, Revised 2008-07-04
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.unitn.it/files/download/10533/02.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www.unitn.it/files/download/10533/02.pdf [302 Found]--> https://www.unitn.it/files/download/10533/02.pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:trt:disawp:0802
Ordering information: This working paper can be ordered from
DISA Università degli Studi di Trento via Inama, 5 I-38122 Trento TN Italy
http://www.unitn.it/disa
Access Statistics for this paper
More papers in DISA Working Papers from Department of Computer and Management Sciences, University of Trento, Italy Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Roberto Gabriele ().