EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Crescita proporzionale e politiche pubbliche: proposte per una sintesi evolutiva

Massimo Riccaboni (), Sandro Trento () and Enrico Zaninotto ()
Additional contact information
Enrico Zaninotto: DISA, Faculty of Economics, Trento University

No 909, DISA Working Papers from Department of Computer and Management Sciences, University of Trento, Italy

Abstract: Molte politiche pubbliche prendono a riferimento i valori medi di variabili economiche o sociali ritenute importanti (dimensione media d'impresa, produttività media, reddito medio, etc.) spesso con l'obiettivo di modificare il comportamento degli operatori (imprese e individui) e di produrre in questo modo un aumento del valore medio stesso. Di fronte all'insuccesso di queste politiche molti osservatori ritengono che la ragione sia nel cattivo disegno degli incentivi introdotti e quindi il problema pubblico è ridotto a una questione di mechanism design. In questo lavoro si parte dall'idea che un sistema di incentivi non ha solo effetti diretti sui comportamenti individuali ma interagisce con i fenomeni stessi che, in aggregato, hanno proprie leggi evolutive diverse dalla semplice somma degli effetti sui singoli. Attraverso la simulazione e l'analisi di tre esempi di fenomeni con crescita proporzionale (distribuzione del reddito, crescita dimensionale delle imprese e produzione di lavori di ricerca) questo lavoro intende suggerire che le politiche pubbliche dovrebbero tener conto anche degli effetti che esse producono sulle dinamiche aggregate (sulla struttura della distribuzione). Si tenta di identificare alcuni principi generali utili per progettare le politiche pubbliche.

Keywords: crescita proporzionale; politiche pubbliche; dimensione d'impresa; distribuzione del reddito; politiche per la ricerca; simulazioni (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: C63 D31 D79 I23 L25 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 31 pages
Date: 2009-11, Revised 2009-11-30
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.unitn.it/files/download/10530/09.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www.unitn.it/files/download/10530/09.pdf [302 Found]--> https://www.unitn.it/files/download/10530/09.pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:trt:disawp:0909

Ordering information: This working paper can be ordered from
DISA Università degli Studi di Trento via Inama, 5 I-38122 Trento TN Italy
http://www.unitn.it/disa

Access Statistics for this paper

More papers in DISA Working Papers from Department of Computer and Management Sciences, University of Trento, Italy Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Roberto Gabriele ().

 
Page updated 2025-03-22
Handle: RePEc:trt:disawp:0909