Partire svantaggiati: La disuguaglianza educativa tra i bambini dei paesi ricchi
Yekaterina Chzhen,
Gwyther Rees,
Anna Gromada,
Jose Cuesta,
Zlata Bruckauf and
Office of Research - Innocenti Unicef
Innocenti Report Card
Abstract:
Nei paesi più ricchi del mondo, alcuni bambini hanno un rendimento scolastico inferiore ad altri a causa di circostanze al di fuori del loro controllo, come il luogo in cui sono nati, la lingua parlata o l'occupazione dei genitori. Al loro ingresso nel sistema scolastico questi bambini partono da una posizione svantaggiata, che può peggiorare ulteriormente se le politiche e le pratiche educative rafforzano, anziché ridurre, il divario esistente con i coetanei. Questi tipi di disuguaglianze sono ingiusti. Non tutti i bambini hanno pari opportunità per raggiungere appieno il loro potenziale, per perseguire i loro interessi e sviluppare i propri talenti e abilità. Tutto questo ha costi sociali ed economici. Il presente rapporto è dedicato alle disuguaglianze nell'ambito educativo in 41 dei paesi più ricchi del mondo, tutti membri dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e/o dell'Unione europea (UE). Utilizzando i dati più recenti disponibili, prende in esame le disuguaglianze durante tutta l'infanzia e adolescenza, dall'accesso alla scuola materna fino alle aspettative durante l'istruzione secondaria superiore, ed esplora in profondità le relazioni esistenti tra disuguaglianza educativa e fattori come occupazione dei genitori, contesto migratorio, genere del bambino e caratteristiche degli istituti scolastici.L’elemento chiave del rapporto è la classifica riepilogativa, che riassume l'entità delle disuguaglianze educative a livello di scuola dell'infanzia, elementare e secondaria. L'indicatore di disuguaglianza a livello prescolare è la percentuale di bambini iscritti a programmi di apprendimento organizzato un anno prima dell'età ufficiale d'ingresso alla scuola primaria. Per la scuola sia primaria (quarta elementare, 10 anni circa) sia secondaria (15 anni) è invece il divario nei punteggi relativi alla lettura tra gli studenti con il rendimento più basso e quelli con il rendimento più elevato.
Keywords: access to education; basic education; compulsory education; early childhood education; education (search for similar items in EconPapers)
Pages: 52
Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:
There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ucf:inreca:inreca997
Ordering information: This working paper can be ordered from
https://www.unicef-i ... ni-paesi-ricchi.html
The price is All UNICEF Office of Research - Innocenti publications can be downloaded from our website free of charge. Printed copies of some titles can also be ordered from the United Nations Publications website https://shop.un.org/search/unicef/node/29892.
Access Statistics for this paper
More papers in Innocenti Report Card
Bibliographic data for series maintained by Patrizia Faustini ().