EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Innocenti Social Monitor 2004 (Italian)

Innocenti Research Centre. MONEE project Unicef

Innocenti Social Monitor

Abstract: L’Innocenti Social Monitor 2004 prende in esame la povertà dei bambini in un mondo sempre più integrato, affrontando il problema da quattro diversi punti di vista: 'Crescita economica e povertà dei bambini' fa un esame della situazione dei bambini che subiscono la povertà legata al reddito familiare e registra che dalla fine degli anni novanta una costante crescita economica ha ridotto la proporzione di persone che vivono in famiglie con reddito inferiore al minimo nazionale di sussistenza. Questo significa che una quota crescente della popolazione di bambini in tutta la regione corre il rischio di crescere nella povertà. 'Integrazione economica, mercato del lavoro e bambini' si occupa del processo d’integrazione nell’economia globale, misurata sulla base del commercio e del volume di investimenti esteri diretti. L’integrazione economica è aumentata in tutta la regione, ma è particolarmente concentrata nei paesi dell’Europa centrale e del Baltico che sono diventati membri dell’UE. L’analisi mostra perciò che i convenzionali meccanismi di adeguamento del mercato hanno impoverito i bambini nelle aree svantaggiate di molti paesi. 'Tendenze dei movimenti migratori e implicazioni per le politiche pubbliche' rileva che dagli anni ottanta in poi le migrazioni sono notevolmente aumentate in tutta la regione. Tra le ragioni di ciò vi sono la frammentazione delle nazioni, con il passaggio da 8 a 27 paesi all’inizio degli anni novanta, il che ha spinto molti ad emigrare, in molti casi per fuggire da conflitti o persecuzioni. L’articolo sottolinea l’esigenza che i governi dei paesi sia di origine sia di destinazione gestiscano meglio il fenomeno e rafforzino i canali legali di emigrazione nella regione. 'I giovani e le droghe: aumentano i rischi per la salute' indaga le conseguenze sulla salute dell’uso del tabacco, dell’alcol e degli stupefacenti illegali sui giovani, in particolare il legame tra consumo di stupefacenti e decessi di giovani nella regione.

Keywords: child poverty; drug abuse; economic integration; economic transition; family income; labour market; market economy; migration; youth problems; Baltic States; Central Asia; Central Europe; Eastern Europe; Russia (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: I38 P36 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 129
Date: 2004
References: Add references at CitEc
Citations:

There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ucf:insomo:insomo04/6

Ordering information: This working paper can be ordered from
https://www.unicef-i ... or-2004-italian.html
The price is All UNICEF Office of Research - Innocenti publications can be downloaded from our website free of charge. Printed copies of some titles can also be ordered from the United Nations Publications website https://shop.un.org/search/unicef/node/29892.

Access Statistics for this paper

More papers in Innocenti Social Monitor
Bibliographic data for series maintained by Patrizia Faustini ().

 
Page updated 2025-03-20
Handle: RePEc:ucf:insomo:insomo04/6