Dal saldo del patto di stabilita' interno al saldo euro-compatibile: un'applicazione ai Comuni dell'Emilia-Romagna
Leonzio Rizzo (),
Massimiliano Ferraresi () and
Luigi Marattin
No 2013182, Working Papers from University of Ferrara, Department of Economics
Abstract:
L'aggiustamento fiscale 2009-2013 intrapreso dall'Italia pone forte il problema dell'equita' della sua distribuzione sui diversi comparti della Pubblica Amministrazione. In questo contributo si pone in evidenza come il saldo cosiddetto euro-compatibile possa portare ad una distribuzione dell'aggiustamento fiscale molto differente da quella ottenuta con il saldo del patto di stabilita' interno. Il saldo euro-compatibile classifica alcune voci rilevanti del conto corrente per cassa, che invece nel saldo del patto di stabilita' interno sono classificate per competenza ed inoltre elimina dal conto capitale le voci relative alle partite finanziarie. Utilizzando i dati dei consuntivi 2009-2011 relativi ai dieci Comuni capoluogo dell'Emilia Romagna, applichiamo il saldo euro-compatibile e confrontiamo i risultati con quelli del saldo del patto di stabilita', facendo luce sulle determinanti delle differenze.
Keywords: patto di stabilita' interno; indebitamento netto (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: H70 H77 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 19 pages
Date: 2013-07-31
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://out.economia.unife.it/uploads/dip_deit/quaderni/2013182.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:udf:wpaper:2013182
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from University of Ferrara, Department of Economics Via Voltapaletto, 11 - I-44121 Ferrara (Italy). Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Benati ().