CRITICA ALLE TEORIE DEL CIRCUITO MONETARIO
Salvatore De Marco ()
Quaderni DSEMS from Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche e Statistiche, Universita' di Foggia
Abstract:
Lo scopo principale del presente Quaderno di ricerca e' quello di ritagliare l'esatto posto, per importanza e contenuto, che le teorie del circuito monetario occupano all'interno del pensiero economico. Spesse volte esaltate, nell'illusione di essere giunti davanti a paradigmi di equilibrio economico generale, le innumerevoli critiche a cui prestano sponda li riducono, invece, alla loro esatta natura di concetti solitari sulla circolazione della moneta. Nonostante i limiti, omissioni ed errori, che investono sia l'aspetto metodologico sia l'aspetto materiale, delle teorie del circuito monetario, non possiamo, pero', negare alle teorie in questione un merito, che e' quello di avere levato dall'oblio domande sulla produzione, capitale, credito e moneta, da un lato capaci di gettare in una profonda crisi concettuale la tradizionale macroeconomia universalmente accettata, dall'altro di stimolare la costruzione di paradigmi alternativi. Sulla base della premessa appena effettuata, dunque, dopo aver analizzato le discutibili radici teoriche ed il singolo contenuto delle teorie del circuito monetario, passeremo in rassegna le loro incoerenze logiche, terminando la discussione con l'accenno ad un contributo teorico, il quale, se non puo' essere pensato come appartenente alle teorie del circuito monetario, ha in ogni caso con queste ultime dei punti in comune.
Keywords: Capitale; Circuito economico; Circuito monetario; Credito; Investimenti; Moneta. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: B31 E40 E41 E51 G21 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 3 pages
Date: 2008-01
New Economics Papers: this item is included in nep-mac
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/alle ... -11-2016/q032008.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/allegatiparagrafo/29-11-2016/q032008.pdf [302 Found]--> https://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/allegatiparagrafo/29-11-2016/q032008.pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ufg:qdsems:03-2008
Access Statistics for this paper
More papers in Quaderni DSEMS from Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche e Statistiche, Universita' di Foggia Largo Papa Giovanni Paolo II, 1 -71100- Foggia (I). Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Luca Grilli ().