Rappresentazione di algoritmi mediante le carte di Nassi-Shneiderman
Crescenzio Gallo (),
Michelangelo De Bonis and
Pasquale Cariello
Quaderni DSEMS from Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche e Statistiche, Universita' di Foggia
Abstract:
Esistono forme ''alternative'' di strumenti di lavoro per la stesura degli algoritmi. Uno di questi strumenti e' noto come le "carte di Nassi- Shneiderman". Queste potenti tecniche sono a tutt'oggi sottovalutate rispetto ad altre metodologie che nel corso degli anni hanno trovato una loro fisionomia all'interno degli interventi didattici come ad esempio la pseucodifica o i "diagrammi di flusso" tradizionali. Scopo di questo paper e' quello di mostrare la valenza didattica delle carte di Nassi-Shneiderman, confrontare questa metodologia con tecniche piu' consolidate, come i diagrammi di fl usso, ed infine esporre dei brevi esempi di applicazione dello strumento.
Pages: 24 pages
Date: 2011-10
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/alle ... -11-2016/q112011.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/allegatiparagrafo/24-11-2016/q112011.pdf [302 Found]--> https://www.economia.unifg.it/sites/sd01/files/allegatiparagrafo/24-11-2016/q112011.pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ufg:qdsems:11-2011
Access Statistics for this paper
More papers in Quaderni DSEMS from Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche e Statistiche, Universita' di Foggia Largo Papa Giovanni Paolo II, 1 -71100- Foggia (I). Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Luca Grilli ().