Le esternalità di rete
Marco Savioli
Department of Economics University of Siena from Department of Economics, University of Siena
Abstract:
Negli ultimi vent'anni gli avanzamenti della letteratura riguardo le esternalità di rete sono stati notevoli, d'altra parte essi mancano di uniformità e omogeneità. L'obiettivo di questo articolo è quello di verificare le congruenze di tali concetti presentandoli in maniera congiunta e discutendo l'origine delle loro divergenze. Nell'ultima parte discuti amo approfonditamente l'approccio di Mix and match e verifichiamo la forza dei risultati raggiunti proponendo delle funzioni di surplus netto del consumatore differenti e ottenendo una forma di mercato alternativa.
JEL-codes: L10 L11 L15 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2006-01
New Economics Papers: this item is included in nep-soc
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://repec.deps.unisi.it/quaderni/472.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:usi:wpaper:472
Access Statistics for this paper
More papers in Department of Economics University of Siena from Department of Economics, University of Siena Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Fabrizio Becatti ().