EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Il Nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente: È Una Vera Riforma?

Martina Menon (), Federico Perali and Veronica Polin

No 26/2015, Working Papers from University of Verona, Department of Economics

Abstract: Questo lavoro presenta un’analisi comparativa dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). Per ogni nucleo familiare presente nei dati IT-SILC 2008, l’ISEE è calcolato seguendo i criteri stabiliti sia dalla recente sia dalla precedente normativa. Dal confronto delle due distribuzioni dell’ISEE emerge che in generale l’attuale normativa non ha apportato significativi cambiamenti rispetto alla precedente normativa. Dall’analisi comparativa sono emerse però alcune eccezioni. I cambiamenti a favore delle famiglie con figli minori e le famiglie numerose, introdotti dall’attuale normativa, hanno portato a una reale riduzione dell’ISEE per queste famiglie. Un’altra importante eccezione riscontrata in questo lavoro riguarda i nuclei con persone invalide o non-autosufficienti. Per questi nuclei familiari sembra che la riforma abbia determinato un rilevante aumento dell’ISEE con una potenziale esclusione dalle prestazioni sociali e sociosanitarie di chi potrebbe invece essere in stato di bisogno. Alla luce della nostra analisi, la quale mostra che la riforma non ha apportato cambiamenti sostanziali, le considerazioni finali suggeriscono alcuni nuovi aspetti che potrebbero essere considerati in un futuro riesame dello strumento di verifica dei mezzi.

Keywords: Verifica dei mezzi; Indicatore della situazione economica equivalente; Disabilità; Scala di equivalenza; Franchigie (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: H24 H53 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 38
Date: 2015-10
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
http://dse.univr.it/home/workingpapers/wp2015n26.pdf First version (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ver:wpaper:26/2015

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from University of Verona, Department of Economics Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Michael Reiter ().

 
Page updated 2025-03-30
Handle: RePEc:ver:wpaper:26/2015