Analisi del nuovo settore affidato ad ARERA:il ciclo integrato dei rifiuti urbani
Mattia Falcomer
No 1, Note di Ricerca from Venice School of Management - Department of Management, Università Ca' Foscari Venezia
Abstract:
Il dinamismo legislativo che caratterizza la gestione dei rifiuti continua a disorientare cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Permangono molti dubbi interpretativi e coni d’ombra nella normativa, che rischiano di compromettere la corretta gestione dei rifiuti e, conseguentemente, di veder disatteso il fine ambientale con cui la normativa è nata. La confusione rischia di danneggiare, peraltro, il lavoro e l’autorevolezza degli organi di controllo che si trovano spesso costretti ad interpretare il disposto normativo, in modo discordante e contradditorio sul territorio. Chiarezza e certezza delle regole per la gestione dei rifiuti sono, infatti, condizioni indispensabili per: assicurare la corretta applicazione del quadro normativo; premiare le imprese virtuose penalizzando quelle che commettono reati e, al tempo stesso, garantire una gestione efficace ed efficiente alle imprese evitando di appesantirle con nuovi tributi e carichi burocratici inutili. Senza un’azione semplificatoria e chiarificatrice, senza percorsi di aggregazione capaci di superare la significativa frammentazione territoriale e senza un assetto istituzionale e normativo coerente nel definire regole, attribuire responsabilità, ruoli e competenze, l’Italia non riuscirà a perseguire la tutela dell’ambiente, a emanciparsi dal ricorso alla discarica né a effettuare la transizione verso un’economia circolare. In questo contesto, con la Legge di Bilancio 2018, all’articolo 1 commi 527-530, sono state affidate funzioni di regolazione e controllo nel settore dei rifiuti urbani e assimilati all’Autorità di Regolazione di Energia, Reti e Ambiente (ARERA).
Keywords: unbundling; rifiuti; ARERA (search for similar items in EconPapers)
Pages: 26 pages
Date: 2018-10
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://virgo.unive.it/wpideas/storage/2018nr01.pdf First version, 2018 (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 500 Can't connect to virgo.unive.it:80 (A connection attempt failed because the connected party did not properly respond after a period of time, or established connection failed because connected host has failed to respond.)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:vnm:notric:17
Access Statistics for this paper
More papers in Note di Ricerca from Venice School of Management - Department of Management, Università Ca' Foscari Venezia Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Daria Arkhipova ().