EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Che cosa è il capitale sociale

Fabio Sabatini

Development and Comp Systems from University Library of Munich, Germany

Abstract: Attraverso una rassegna critica della letteratura, questo articolo vuole fornire una prima introduzione al concetto di capitale sociale - con particolare riferimento alla sua rilevanza nello studio dei processi di sviluppo - e dare conto del dibattito in corso su questo tema da più di un decennio. Dalla rassegna emerge la necessità di un approccio multidisciplinare che, superando le tradizionali divisioni tra le scienze sociali, aiuti a comprendere meglio come si verificano la produzione e l’accumulazione di capitale sociale, e come funziona il meccanismo di trasmissione della sua influenza sulla produzione di benessere.

Keywords: Social capital; social norms; poverty reduction (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: O P (search for similar items in EconPapers)
Pages: 15 pages
Date: 2004-04-10
Note: Type of Document - pdf; pages: 15. Dis/Uguaglianze, Trimestrale per l'analisi dei processi di sviluppo e sottosviluppo, Vol. 03 (gennaio 2004), pp. 41-55.
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
https://econwpa.ub.uni-muenchen.de/econ-wp/dev/papers/0404/0404003.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:wpa:wuwpdc:0404003

Access Statistics for this paper

More papers in Development and Comp Systems from University Library of Munich, Germany
Bibliographic data for series maintained by EconWPA ( this e-mail address is bad, please contact ).

 
Page updated 2025-03-22
Handle: RePEc:wpa:wuwpdc:0404003