EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

L'impatto della New Economy sull'attività bancaria italiana: un'analisi qualitativa

Chiara Oldani

Finance from University Library of Munich, Germany

Abstract: La New Economy è un fenomeno che ha impresso una spinta verso l’utilizzo massiccio delle nuove tecnologie al livello mondiale nell’attività economica; l’Italia sta ponendosi sul sentiero dell’innovazione, anche se negli ultimi tre anni gli investimenti hanno inevitabilmente rallentato, a causa dell’avversa congiuntura economica. L’innovazione tecnologica impatta sull’attività bancaria sia dal lato dell’offerta di servizi alla clientela, sia dal lato della domanda da parte della clientela. Il sistema bancario italiano sta utilizzando l’innovazione per modificare la propria struttura e per cogliere nuove occasioni di profittabilità e di miglioramento della performance. La recente letteratura ha evidenziato come i grandi gruppi bancari, in grado di sostenere ingenti investimenti, possano offrire servizi innovativi alla clientela, ma questo può avvenire attraverso la creazione della rete per la distribuzione del servizio, oppure con l’acquisizione/fusione con una banca online pre-esistente.

JEL-codes: L O (search for similar items in EconPapers)
Date: 2005-04-01
Note: Type of Document - pdf
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://econwpa.ub.uni-muenchen.de/econ-wp/fin/papers/0504/0504001.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:wpa:wuwpfi:0504001

Access Statistics for this paper

More papers in Finance from University Library of Munich, Germany
Bibliographic data for series maintained by EconWPA ( this e-mail address is bad, please contact ).

 
Page updated 2025-03-20
Handle: RePEc:wpa:wuwpfi:0504001