Disoccupazione strutturale in Italia e regole europee di bilancio
Alessandro Cianci
Additional contact information
Alessandro Cianci: Department of Economics - Gabriele d'Annunzio University
No 1601, a/ Working Papers Series from Italian Association for the Study of Economic Asymmetries, Rome (Italy)
Abstract:
Lo studio muove dalla definizione di pareggio di bilancio pubblico in termini strutturali, previsto dal Fiscal Compact nell’ambito delle recenti regole fiscali europee. Tali regole subordinano l’obiettivo di bilancio di ogni Stato membro alla determinazione della componente ciclica del saldo di bilancio su cui gioca un ruolo di primaria importanza l’output gap (scostamento tra prodotto effettivo e potenziale) e, di conseguenza, le varie componenti e ipotesi che vanno a determinare il prodotto potenziale, in particolare il fattore lavoro. Lo studio analizza, quindi, il ruolo del tasso di disoccupazione che non genera spinte inflazionistiche (NAIRU, non-accelerating inflation rate of unemployment) nel contesto delle valutazioni di bilancio nel caso italiano, proponendone una stima derivante dai parametri di un modello macroeconometrico e confrontandola coi valori della Commissione Europea. Si verifica che i dati forniti dalla Commissione sovrastimano il NAIRU e, quindi, sottostimano il prodotto potenziale, lasciando minor “spazio fiscale” ad eventuali politiche anticicliche oppure obbligando il paese ad eccessive correzioni procicliche di bilancio.
Keywords: NAIRU; output gap; potential output; unemployment; European policy rules; cyclically adjusted budget. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: C1 E31 E32 E62 H62 J20 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 43 pages
Date: 2016-04
New Economics Papers: this item is included in nep-pr~ and nep-mac
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.asimmetrie.org/wp-content/uploads/2016/04/AISWP201601.pdf First version, 2016 (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ais:wpaper:1601
Access Statistics for this paper
More papers in a/ Working Papers Series from Italian Association for the Study of Economic Asymmetries, Rome (Italy) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Bagnai ().