Innovazione nei sistemi educativi per migliorare la qualità dell'istruzione
Paola Mengoli and
Margherita Russo ()
Economia & lavoro, 2012, issue 1, 7
Abstract:
Il saggio introduce le problematiche dell'innovazione nei sistemi educativi, concentrando poi l'attenzione lungo due direttrici. La prima riguarda i principali fattori che influenzano i processi di innovazione dei sistemi educativi. La seconda direttrice propone una lettura delle innovazioni nella governance dei sistemi educativi che evidenzia le criticità della dicotomia tra decentramento e accentramento, e mette in luce come l'efficacia delle innovazioni dipenda anche dagli strumenti di monitoraggio e valutazione a sostegno dei progetti di miglioramento. È lungo queste due direttrici che si delineano i principali punti emersi dalla discussione nel gruppo di ricerca miqua e presentati in questo fascicolo.
Date: 2012
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/70954 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/70954 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/70954:y:2012:i:1:p:7
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().