Il World Class Manufacturing nello specchio del diritto del lavoro
Luisa Corazza
Economia & lavoro, 2015, issue 3, 79-90
Abstract:
L'articolo analizza l'impatto del "World Class Manufacturing" sul diritto del lavoro. I temi presi in considerazione sono sia gli istituti del rapporto individuale che quelli delle relazioni collettive di lavoro. Sul piano del rapporto individuale di lavoro, l'impatto più significativo prodotto dal WCM sul diritto del lavoro appare quello che si genera sul concetto di subordinazione, in relazione al ruolo che il lavoratore assume nella progettazione del lavoro, nonché all'importanza che nella nuova organizzazione assume il lavoro di squadra. Sul piano delle relazioni collettive assume rilievo una nuova forma di partecipazione, legata alla condivisione di conoscenze ed esperienze progettuali, ma slegata dalle tradizionali strutture della partecipazione sindacale. In conclusione, l'articolo si interroga sull'adeguatezza del diritto del lavoro moderno a rispondere alle sfide imposte dai nuovi modelli di organizzazione del lavoro.
Date: 2015
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (3)
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/82274 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/82274 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/82274:y:2015:i:3:p:79-90
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().