The Drivers of Innovation in the Italian Manufacturing Sector
Marina Capparucci,
Emanuela Ghignoni,
Alina Verashchagina () and
Natalia Vorozhbit
Economia & lavoro, 2015, issue 3, 111-128
Abstract:
Questo studio cerca di identificare le caratteristiche chiave che spingono le imprese manifatturiere italiane ad impegnarsi in attività innovative e propone linee guida di intervento di politica economica in grado di incrementarne il potenziale innovativo. I dati utilizzati provengono dalla sezione Italiana della "Community Innovation Survey" 2010. L'analisi è condotta in maniera disaggregata per piccole, medie e grandi imprese, in modo da mettere in evidenza i fattori particolarmente rilevanti per le imprese di minori dimensioni, che costituiscono l'ossatura del settore manifatturiero italiano. Migliorare il potenziale innovativo delle piccole imprese potrebbe permettere di superare il "nanismo" della struttura industriale italiana, nonché di aumentare il peso della manifattura nel sistema economico.
Date: 2015
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/82277 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/82277 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/82277:y:2015:i:3:p:111-128
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().