I diritti della terra
Francesco Adornato
AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, 2011, vol. 2011/2, issue 2, 115-122
Abstract:
Sotto il profilo giuridico, l?accesso alla propriet? della terra si pone oggi in termini molto diversi dal passato: esso ? presupposto per godere dei valori ambientali che la terra esprime, ? condizione di un pi? generale godimento della natura e del paesaggio, ma ? anche espressione della consapevolezza e della responsabilit? che noi abbiamo verso la terra e verso le generazioni future. La terra reclama diritti attraverso usi sostenibili, atteggiamenti responsabili, valori ideali, comportamenti solidali. ? necessario pertanto un nuovo patto sociale tra l?uomo e la terra, che regoli anche i diritti di quest?ultima. ? questo il compito dei giuristi, soprattutto di quelli di diritto agrario: ? necessario, costruire pi? adeguate strumentazioni per modificare l?ordinamento in funzione di un nuovo orizzonte strategico dell?agricoltura e per assicurare la sopravvivenza dell?umanit?.
Keywords: Terra; propriet?; sostenibilit? (search for similar items in EconPapers)
Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 658&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:aimaim:v:html10.3280/aim2011-002009
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=122
Access Statistics for this article
AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().