La riforma della Pac del 2013 e le relazioni contrattuali tra gli operatori del mercato
Luigi Russo
AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, 2013, vol. 2013/1-2, issue 1-2, 157-180
Abstract:
Il lavoro prende in esame le novit? contenute nel reg. (UE) n. 1308/2013 sull?Ocm dei prodotti agricoli, destinato ad applicarsi nel periodo 2014-2020, relativamente agli strumenti di aggregazione tra produttori agricoli (Organizzazioni dei 43 Come giustamente evidenziato da Jannarelli (2012b, p. 190 ss.), il divieto di accordi che possano vincolare gli aderenti a praticare prezzi identici pare presupporre lo svolgimento di sole funzioni normative da parte delle OP, dal momento che l?eventuale diretta commercializzazione della produzione conferita dagli associati - parimenti prevista per taluni settori produttivi dalla disciplina UE - risulta incompatibile con tale divieto, sia che venga configurata come vendita eseguita dall?organizzazione in nome e per conto dei soci, sia che la stessa operi in nome proprio e per conto dei soci. 44 Pu? essere opportuno ricordare che l?art. 210 contempla gli accordi e le pratiche concertate poste in essere dalle OI riconosciute. 45 Al riguardo, v. il considerando 131, secondo cui le OP e le loro associazioni possono svolgere un ruolo utile nella concentrazione dell?offerta, migliorando la commercializzazione e l?adattamento dell?offerta alla domanda, ottimizzando i costi di produzione e stabilizzando i prezzi alla produzione. produttori) e operatori della filiera agroalimentare (Organizzazioni interprofessionali), e alla disciplina in tema di contrattazione scritta per la vendita dei prodotti agricoli ai primi acquirenti nonch? sui poteri di negoziazione contrattuale attribuiti alle OP di alcuni settori. Con riguardo a queste ultime attribuzioni, esse vengono analizzate anche sulla scorta della disciplina antitrust contenuta nel medesimo regolamento.
Keywords: Politica agricola comune; organizzazioni di produttori; organizzazioni interprofessionali; contratti tra agricoltori; organizzazione comune di mercato in agricoltura. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2013
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (2)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 751&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:aimaim:v:html10.3280/aim2013-001010
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=122
Access Statistics for this article
AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().