Le riforme della pubblica amministrazione. Perch? cos? poco soddisfacenti?
Clara Busana and
Antonio Salera
ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE, 2013, vol. XXXI, issue 2, 114-140
Abstract:
Le riforme della Pubblica amministrazione (PA) italiana dell?ultimo ventennio sono ispirate all?approccio noto come New Public Management (Npm), un movimento internazionalmente dominante a partire dagli anni '80 che si fonda sull?assunto che una gestione orientata al mercato riduca i costi e raggiunga gli obiettivi senza perdere qualit?. La portata innovativa di tali riforme, spesso valutate molto positivamente anche a livello internazionale, appare tuttavia contestabile. Utilizzando un approccio problem driven, analizziamo tre interventi normativi: la privatizzazione del contratto di lavoro del pubblico impiego, il decentramento amministrativo, la valutazione e trasparenza nelle pubbliche amministrazioni. Le verifiche empiriche elaborate in molteplici contesti segnalano risultati deludenti. Ci? ? imputabile alla ricorrente traduzione giuridica di ciascuna riforma, ma potrebbe derivare anche dal trasferimento al settore pubblico di meccanismi di regolazione del settore privato come la concorrenza (mercato) e la gerarchia (impresa) tra loro conflittuali.
Keywords: Riforme Pubblica amministrazione; New Public Management (search for similar items in EconPapers)
Date: 2013
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 701&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:eseses:v:html10.3280/es2013-002007
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=14
Access Statistics for this article
ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().