Manifattura additiva: quale ruolo per il "capitale umano"?
Roberto Santolamazza and
Dejan Pejcic
ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE, 2016, vol. 2016/2, issue 2, 113-144
Abstract:
La manifattura additiva si sta imponendo come uno strumento di innovazione dirompente. Le caratteristiche dell?additive manufacturing permettono la creazione di modelli flessibili e si avvicinano alla personalizzazione di massa. Per trarre il massimo vantaggio da queste tecnologie ? essenziale disporre di "capitale umano" correttamente formato e in grado di interfacciarsi con macchinari e problematiche nuove. ? importante analizzare i possibili impatti sulla sfera occupazionale, dovuti ad un uso intensivo di tecnologie additive. Non si tratta solamente di automatizzare alcune fasi del processo produttivo o di sostituire processi ormai obsoleti. Modelli aziendali basati sulla stampa 3D hanno caratteristiche proprie e richiedono una riflessione mirata. Questo lavoro analizza la relazione tra manifattura additiva e mondo del lavoro, con un?attenzione particolare alle competenze richieste al "capitale umano" e alla tematica dell?innovazione tecnologica come strumento di creazione o distruzione dei posti di lavoro.
Keywords: Manifattura additiva; occupazione; capitale umano; cambiamento tecnologico (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 912&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:eseses:v:html10.3280/es2016-002008
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=14
Access Statistics for this article
ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().