Quando lo studio non paga. Un?analisi sui differenziali salariali fra stranieri e italiani
Marco Tosi,
Camilla Borgna and
Milena Belloni
ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE, 2020, vol. XXXVIII, issue 1, 42-59
Abstract:
L?inserimento degli immigrati nel mercato del lavoro italiano ? caratterizzato da tassi di disoccupazione relativamente bassi ma importanti divari nell?accesso a professioni di status medio-alto. La letteratura ha inoltre mostrato che, al contrario di altri Paesi europei, i divari di status occupazionale sono maggiori fra i lavoratori con un pi? elevato livello di istruzione. Questo articolo si concentra sui divari retributivi fra italiani e immigrati analizzando una ricca base dati costituita dall?integrazione di due indagini Reddito e condizioni di vita delle famiglie con stranieri (2009) e l?indagine Istat IT-Silc (2009). I risultati indicano che, anche in termini di reddito, lo svantaggio legato allo status migratorio ? particolarmente accentuato per i lavoratori pi? qualificati. Per questo gruppo, il divario rimane significativo anche al pari di caratteristiche socio-demografiche e lavorative e dell?eventuale riconoscimento formale del titolo di studio, che pure ha un effetto positivo per le lavoratrici donne. La persistenza di uno svantaggio retributivo anche all?interno delle singole occupazioni potrebbe essere frutto di meccanismi discriminatori, ma anche della selezione avversa all?interno del gruppo dei lavoratori altamente qualificati che decidono di emigrare e rimanere nel nostro Paese, proprio in ragione delle caratteristiche strutturali del mercato del lavoro italiano.
Keywords: Immigrazione; credenziali educative; capitale umano; divari salariali; mercato del lavoro (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: F22 J24 J31 J61 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (2)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 418&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:eseses:v:html10.3280/es2020-001003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=14
Access Statistics for this article
ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().