La nuova questione giovanile in Italia negli anni della crisi
Marco Socci
PRISMA Economia - Societ? - Lavoro, 2014, vol. 2014/2, issue 2, 13-27
Abstract:
Il contributo analizza gli effetti della crisi sulle condizioni dei giovani, ed evidenzia che in Italia si stanno delineando i contorni di una nuova questione giovanile. Il mercato del lavoro, all?insegna della flexi-insicurity, diviene ancora pi? inospitale per le nuove generazioni, alimentando incertezza per le loro scelte lavorative e personali. Il sistema formativo perde appeal come mezzo per la mobilit? sociooccupazionale; si diffonde il fenomeno dei Neet; cresce l?emorragia di capitale umano, anche qualificato, con sempre pi? giovani che cercano fortuna all?estero. Pur in presenza di tali criticit?, gruppi di nuove generazioni sono protagonisti di strategie innovative e risposte pro-attive alla crisi. Sullo sfondo, appare cruciale adottare misure e investimenti organici (welfare, lavoro, formazione, sviluppo), con una piena assunzione di responsabilit? da parte delle classi dirigenti, a lungo latitanti verso le problematiche dei giovani cittadini
Date: 2014
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 984&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:pripri:v:html10.3280/pri2014-002003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=156
Access Statistics for this article
PRISMA Economia - Societ? - Lavoro is currently edited by FrancoAngeli
More articles in PRISMA Economia - Societ? - Lavoro from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().