Le bonifiche delle discariche in procedura di infrazione UE. Criticit?, infiltrazioni criminali e proposte di policy
Antonio Pergolizzi and
Emanuela Somalvico
PRISMA Economia - Societ? - Lavoro, 2020, vol. 2020/2, issue 2, 68-82
Abstract:
L?articolo passa in rassegna la lunga e complessa evoluzione, politica e normativa, delle procedure di bonifiche dei siti contaminati, individuando criticit?, contraddizioni, opacit?, lentezze e manifestazioni di illegalit?. A livello generale, almeno due sono emerse come le principali criticit? di sistema, che hanno fatto da freno alle attivit? concrete di bonifica: 1) criteri non idonei di scelta per l?identificazione del sito da bonificare; 2) errata ripartizione delle responsabilit? tra gli enti territoriali, che spesso non hanno adeguati mezzi e risorse, soprattutto in termini di personale qualificato per rispondere a procedure cos? complesse. Anche da questa prospettiva, l?inquinamento diffuso provato anche dalla presenza dei siti da bonificare rappresentano il punto finale di un processo di sviluppo industriale e consumistico privo di regole e di limiti. Deregulation che ? valsa per almeno un quarantennio, un ampio arco temporale in cui il territorio nazionale ha visto l?esplosione dei siti inquinati (di interesse nazionale, regionale o comunale), dove per almeno 200 casi l?Unione Europea ha addirittura aperto due distinte procedure d?infrazione. Procedure che sono costate all?Italia oltre 40 milioni, pi? una penalit? semestrale iniziale di 42.800.000 euro. Per far fronte a questo salasso il 24 marzo 2017 il Governo dell?epoca ha costituto il Commissario Straordinario di Governo per svolgere la missione di bonifica e messa in sicurezza degli 81 siti di discarica abusivi sotto procedura di infrazione a seguito della Sentenza di condanna sanzionatoria della Corte di giustizia dell?Unione Europea del 2 dicembre 2014.
Keywords: bonifiche; criminalit? ambientale; gestione integrata dei rifiuti; inquinamento; costi sociali (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 557&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:pripri:v:html10.3280/pri2020-002005
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=156
Access Statistics for this article
PRISMA Economia - Societ? - Lavoro is currently edited by FrancoAngeli
More articles in PRISMA Economia - Societ? - Lavoro from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().