I bandi ISI INAIL a supporto degli investimenti in salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: inquadramento normativo e teoria del cambiamento
Alessia Marrocco,
Gabriele D'Amore,
Chiara Colagiacomo and
Angelo Castaldo ()
Additional contact information
Angelo Castaldo: Università Sapienza di Roma - Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici
No 54, Public Finance Research Papers from Istituto di Economia e Finanza, DSGE, Sapienza University of Rome
Abstract:
L’obiettivo di questo lavoro è di valutare se il disegno dei Bandi ISI erogati dal 2010 dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) è ben orientato ad innalzare i livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ed, in particolare, di dispiegare effetti protettivi rispetto alle determinanti degli infortuni sul lavoro. Sulla base della letteratura esistente, il lavoro mira a ricostruire la catena causale teorica degli incidenti occupazionali sulla quale l’INAIL intende intervenire. Attraverso un approccio che prevede il ricorso all’analisi basata sulla teoria del cambiamento (Weiss, 1997) dalla nostra analisi emerge che nel complesso la policy dell'INAIL, basata su incentivi diretti a micro, piccole e medie imprese, si è rilevata ben strutturata su solidi fondamenti teorici economici che supportano l'ipotesi d'intervento sul rischio infortunistico. Potenzialmente l’iniziativa può contribuire a generare un effetto addizionale sugli investimenti in SSL delle imprese beneficiarie del sussidio – effetto teoricamente idoneo a generare una riduzione dell’incidenza infortunistica sui luoghi di lavoro
Keywords: Teoria del cambiamento; Bandi ISI; valutazione del disegno della policy. (search for similar items in EconPapers)
Pages: 31 pages
Date: 2022-07
References: View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
https://www.dsge.uniroma1.it/sites/default/files/p ... conomia/e-pfrp54.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:gfe:pfrp00:00054
Access Statistics for this paper
More papers in Public Finance Research Papers from Istituto di Economia e Finanza, DSGE, Sapienza University of Rome Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Valeria De Bonis ().