EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Economic Decline in Historical Perspective: Some Theoretical Considerations

Stefano Fenoaltea ()

Rivista di storia economica, 2006, issue 1, 3-40

Abstract: Non ragioniamo con naturalezza di declino economico, per motivi inerenti alla nostra formazione culturale. La nostra teoria della storia è l'interpretazione Whig, che vede la storia come progresso. Nella sua versione originale vedeva una forte accelerazione del progresso alla fine del Medio Evo; nella versione oggi ortodossa tale accelerazione è anticipata alla fine dell'era antica, ma la visione sottostante è immutata. Una visione alternativa prese corpo negli anni Sessanta, grazie ai lavori indipendenti di Thirsk, Boserup e Lee. In questi lavori l'evoluzione delle tecniche agricole corrisponde non a un progresso tecnologico, ma a una continua intensificazione del lavoro, indotta dalla crescita demografica, che supera la crescita delle conoscenze tecnologiche. L'archeologia sembra confermare questa visione alternativa: la storia umana è nel lunghissimo periodo la storia di un declino. La nostra teoria dell'economia mondiale si basa sul modello ricardiano "del commercio", l'analisi dei vantaggi comparati. Sembra più utile, non a caso, il modello ricardiano "della crescita", che prospetta un "commercio disuguale" tra un centro urbanizzato, manifatturiero, e una periferia (endogeneamente) poco popolata. Le implicazioni di questo modello sono che il successo delle strategie mercantiliste portava effettivamente alla ricchezza e alla potenza delle "nazioni", nel senso delle élite; i salari reali di equilibrio erano più bassi nel centro, e il maggior prodotto pro-capite che noi associamo all'essere centro si recupera solo con particolari indici che sfruttano le differenze nei prezzi relativi.

Date: 2006
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (4)

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1410/22144 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1410/22144 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jrkmxm:doi:10.1410/22144:y:2006:i:1:p:3-40

Access Statistics for this article

Rivista di storia economica is currently edited by P.L. Ciocca, G. Federico, G. Toniolo (resp.)

More articles in Rivista di storia economica from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jrkmxm:doi:10.1410/22144:y:2006:i:1:p:3-40