Mining Production in Italy, 1861-1913: National and Regional Time series
Stefano Fenoaltea () and
Carlo Ciccarelli ()
Rivista di storia economica, 2006, issue 2, 141-208
Abstract:
Questo articolo presenta serie nazionali e regionali della produzione mineraria (intesa in senso ampio, escludendo cioè le sole cave), sia in unità fisiche, sia in valore aggiunto a prezzi 1911; le stime del valore aggiunto sono calcolate sia con il criterio corretto, che esclude il valore delle riserve consumate, sia secondo il criterio convenzionale della contabilità nazionale, che non lo esclude. Le serie nazionali, che correggono e completano quelle già disponibili, documentano la nota importanza dello zolfo, seguito a distanza da alcuni minerali metalliferi (zinco, piombo, ferro), dal sale marino, dalle acque minerali. La produzione complessiva cresce a ritmi sostenuti fino al 1905, per poi ricadere con la crisi dello zolfo. La quota della produzione mineraria sulla produzione industriale complessiva, sempre di pochi punti percentuali, aumenta rapidamente negli anni Sessanta e Settanta. Fino alla fine del secolo tale quota rimane relativamente stabile; negli anni successivi, con la forte crescita delle altre industrie e poi la crisi dello stesso settore, si riduce per ritornare infine ai livelli iniziali. Le serie regionali sono affatto nuove. Evidenziano la forte concentrazione della produzione in tre sole regioni: nell'ordine, la Sicilia, con quasi metà della produzione complessiva, la Sardegna, con un quarto circa, e la Toscana, con un ottavo. L'importanza delle miniere nell'economia regionale era invece massima in Sardegna, ben minore in Sicilia, e ancora minore in Toscana.
Date: 2006
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (6)
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1410/22774 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1410/22774 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jrkmxm:doi:10.1410/22774:y:2006:i:2:p:141-208
Access Statistics for this article
Rivista di storia economica is currently edited by P.L. Ciocca, G. Federico, G. Toniolo (resp.)
More articles in Rivista di storia economica from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().