The Growth of Italy's Wool Industry, 1861-1913: A Statistical Reconstruction
Stefano Fenoaltea ()
Rivista di storia economica, 2000, issue 2, 119-146
Abstract:
Le serie esistenti della produzione laniera nell'Italia post-unitaria sono riferite ai filati e ai tessuti. La produzione di filati è stimata dalle disponibilità di lana vergine, calcolata sommando le importazioni alla produzione nazionale stimata dall'ISTAT sulla base di dati dell'epoca; quella di tessuti, dalle disponibilità di filati. Questo articolo presenta nuove serie storiche che si differenziano da quelle esistenti sotto tre profili. Primo, data l'inaffidabilità delle statistiche agrarie dell'Ottocento, viene ricalcolata la produzione nazionale di lana vergine; si assumono una resa costante, e un patrimonio di ovini variabile nel tempo in base al rendimento relativo della pastorizia e della coltivazione con l'elasticità indicata dal mutamento tra i censimenti zootecnici del 1881 e del 1908. Secondo, la disponibilità di lana greggia è stimata tenendo conto, sia pur molto approssimativamente, della produzione di lana meccanica. Terzo, la produzione è misurata separatamente per dieci categorie merceologiche, e si distinguono in particolare la filiera dei cardati, relativamente grossolani, da quella dei pettinati, relativamente fini ed a valore aggiunto ben più alto per unità di peso. La distinzione tra cardati e pettinati si rivela fondamentale. L'industria dei primi appare matura, con un tasso di crescita di lungo periodo inferiore al due per cento annuo; quella dei secondi si comporta come un'industria nuova, e mantiene per mezzo secolo un tasso di crescita del nove per cento annuo. Dal 1861 al 1913 il tasso medio di crescita della produzione laniera complessiva appare vicino al tre per cento, contro il due per cento dato dalle serie precedenti. Nel tempo varia in modo abbastanza contenuto, con punte cicliche del sette per cento (1883-87, 1905-09) e minimi comunque positivi, dell'uno o due per cento (1877-83, 1887-94, 1909-13), e lunghi periodi di crescita media (tre per cento, 1861-77, 1894-1905).
Date: 2000
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (6)
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1410/9887 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1410/9887 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jrkmxm:doi:10.1410/9887:y:2000:i:2:p:119-146
Access Statistics for this article
Rivista di storia economica is currently edited by P.L. Ciocca, G. Federico, G. Toniolo (resp.)
More articles in Rivista di storia economica from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().