EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

I distretti del gusto: Nuovi sistemi produttivi di loisir, tra deficit di politiche e i nuovi processi di sviluppo locale

Bortoletti Nico and Minardi Everardo

wp.comunite from Department of Communication, University of Teramo

Abstract: Sulla scorta di una revisione critica dei concetti di loisir, territorio, distretto, fiducia comunitaria, creatività, innovazione sociale, vengono ipotizzati dei distretti di produzione del gusto come elementi con dinamiche produttive assimilabili a quelle avute nelle regioni della c.d. Terza Italia, ma con uno specifico produttivo rivolto verso la dimensione estetica e simbolica dei territori. Vengono posti in evidenza alcuni meccanismi regolativi di questa nuova dimensione che viene evidenziata essere una dimensione non necessariamente alternativa ma co-esistente alla dimensione classica dello sviluppo economico locale. Vengono infine rilevati alcuni problemi di governance del locale che influenzano (negativamente) l’affermarsi di queste nuove forme di fruizione estetica dei luoghi, ma che possono trovare parziale soluzione nei processi di empowerment della partecipazione e della conoscenza comunitaria.

Date: 2007-11
New Economics Papers: this item is included in nep-cul, nep-soc and nep-tur
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.dipecodir.it/wpcom/data/wp_no_30_2007.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ter:wpaper:0030

Access Statistics for this paper

More papers in wp.comunite from Department of Communication, University of Teramo
Bibliographic data for series maintained by Giovanni Di Bartolomeo (giovanni.dibartolomeo@uniroma1.it).

 
Page updated 2025-04-01
Handle: RePEc:ter:wpaper:0030