Le imprese recuperate dai lavoratori: pratiche e strategie cooperative
Marco Lomuscio
No 22120, Euricse Working Papers from Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises)
Abstract:
In Italia, lavoratrici e lavoratori a rischio disoccupazione hanno la possibilità di salvaguardare il proprio posto di lavoro, i livelli occupazionali dell’azienda in crisi ed i rispettivi asset produttivi. Infatti, tali dipendenti possono riavviare ed acquisire le aziende in crisi da cui provengono, trasformandole in aziende democratiche e cooperative, e raggiungendo eccellenti risultati economici e finanziari. Queste aziende sono chiamate imprese recuperate dai lavoratori. Il presente contributo raccoglie i primi risultati della ricerca volta a studiare i processi di avvio e di intrapresa delle imprese recuperate dai lavoratori in Italia. I risultati, ottenuti attraverso la somministrazione di un questionario online, approfondiscono la governance, le risorse e le strategie utilizzate da lavoratrici e lavoratori nel recupero/avvio della propria impresa cooperativa in Italia.
Keywords: Cooperative; ImprenditorialitÃ; Imprese recuperate dai lavoratori; Governance multi-stakeholder (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: J26 J54 J65 M13 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2022
New Economics Papers: this item is included in nep-hme
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://euricse.eu/it/publications/wp-120-i-22-le- ... rategie-cooperative/ (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:trn:utwpeu:22120
Access Statistics for this paper
More papers in Euricse Working Papers from Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Barbara Franchini ().