Gli economisti italiani e lo sviluppo industriale
Patrizio Bianchi
No 2014023, Working Papers from University of Ferrara, Department of Economics
Abstract:
Una ricostruzione del dibattito sullo sviluppo dell'industria nell'Italia postunitaria ci riporta ad uno scontro durissimo fra economisti, che pur nella diversa derivazione ed impegno accademico, hanno assunto tutti ruoli e responsabilita' politiche nel loro tempo. Comparando le dinamica dei contesti politici ed istituzionali in cui si forma e consolida il Regno d'Italia, dall'Unita' fino alla Seconda guerra mondiale, verificheremo come si e' posto il tema dello sviluppo industriale, o meglio del ruolo dell'industria come traino della crescita di un paese ritenuto in ritardo di sviluppo.
Keywords: Economia italiana; Sviluppo industriale; Economia industriale (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: E61 L1 L52 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 31 pages
Date: 2014-01-17
New Economics Papers: this item is included in nep-mac
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://out.economia.unife.it/uploads/dip_deit/quaderni/2014023.pdf (application/pdf)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:udf:wpaper:2014023
Access Statistics for this paper
More papers in Working Papers from University of Ferrara, Department of Economics Via Voltapaletto, 11 - I-44121 Ferrara (Italy). Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Benati ().